Aperta dai saluti del presidente Davide Gilardino e del vicepresidente all’Innovazione Michele Pianetta, si è tenuta a Torino la riunione di insediamento della Consulta Innovazione e Smart Cities di ANCI Piemonte.
Durante l’incontro, svoltosi nella Sala dei Comuni della Città Metropolitana, in Corso Inghilterra 7, sono stati presentati la nuova presidente e il nuovo segretario della Consulta: sono Clelia Imberti, vicesindaca di Borgo San Dalmazzo (CN) e Antonello Angeleri, segretario generale di ANFoV, l’associazione che assieme ad ANCI Piemonte organizza e promuove il Premio Innovazione e Sviluppo.
“Innovazione e Sviluppo – ha commentato il presidente dell’ANCI regionale, Davide Gilardino – sono due parole che ben racchiudono l’obiettivo di ANCI Piemonte ovvero essere vicini ai cittadini e dare risposte efficienti ed efficaci alle loro necessità grazie alle nuove tecnologie. Auguro buon lavoro alla consulta appena avviata e ringrazio chi da anni crede in questa iniziativa su cui si è sempre puntato molto”.
Nel corso dell’incontro è stata presentata la nuova edizione del Premio ANCI Innovazione & Sviluppo, la nona per la sezione dedicata al territorio piemontese e la quarta per la sezione nazionale.
“Ancora una volta – ha commentato il vicepresidente Michele Pianetta – il premio guarda a tutti i territori, ai Comuni più grandi ma anche a quelli più piccoli. Attraverso il lavoro della Consulta, che affidiamo quest’anno alla regia del segretariato di ANFoV, vogliamo raggiungere tutte le realtà, anche quelle più marginali. Una novità che vorrei sottolineare è l’apertura del premio al mondo scolastico ed accademico perché siamo convinti che l’innovazione vada considerata in maniera trasversale”.
“Lavorando in continuità con il passato – ha poi dichiarato il neosegretario della Consulta Innovazione, Antonello Angeleri – siamo orgogliosi di presentare un’edizione del premio che apre alle scuole e alle università e che mira a valorizzare ancora di più i giovani. Sono loro il nostro futuro”.
Al termine dell’incontro ha preso la parola la neopresidente della Consulta Innovazione e Smart Cities di ANCI Piemonte, Clelia Imberti. “L’innovazione – ha sottolineato Imberti – è un tema trasversale che riguarda tutti i settori della vita sociale e genera risultati positivi sia dal punto di vista economico e dell’efficienza sia per quanto riguarda l’inclusione e la sostenibilità. Sono lieta di poter offrire il mio contributo alla Consulta e lavorerò con l’obiettivo di consolidare la rete degli amministratori impegnati a promuovere l’innovazione, ascoltando esigenze e istanze che provengono dai territori”.
Nel corso della riunione è stato presentato il progetto EDIH PAI, a cura dell’Ufficio Progetti europei di ANCI Piemonte.