Categoria evento ANCI Piemonte
Il calendario di tutti gli incontri e gli eventi di ANCI Piemonte.
Categoria evento
Tutto
ANCI Europa
ANCI Nazionale
ANCI Piemonte
Forma Comune 2017
Forma Comune 2018
Forma Comune 2019
Forma Comune 2020
Formazione
Scadenzario Comuni
Organizzatore
Tutto
Accademia per l'Autonomia
ANCI
ANCI Nazionale
ANCI Piemonte
ANVU
ARPA Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Museo Piemontese dell'Informatica
novembre
08nov9:00 am4:30 pmInternational Levers and Local Implementation of Active Ageing Rights
Dettagli evento
Il tema degli interventi e delle iniziative connesse all’attuazione del piano per l’invecchiamento attivo e le ricadute sui territori locali saranno al centro dell’incontro intitolato “International Levers and Local Implementation of Active
Dettagli evento
Il tema degli interventi e delle iniziative connesse all’attuazione del piano per l’invecchiamento attivo e le ricadute sui territori locali saranno al centro dell’incontro intitolato “International Levers and Local Implementation of Active Ageing Rights” che si terrà domani, mercoledì 8 novembre, nella Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi di Torino, in Lungo Dora Siena 100/A, dalle ore 9 alle 16:30.
All’evento, che consentirà di mettere a confronto esperienze e casi di studio di Italia e Francia con un approccio specifico a questioni di diritto internazionale, parteciperà il vicepresidente alle Politiche sociali di ANCI Piemonte, Vincenzo Andrea Camarda. L’iniziativa gode del patrocinio della nostra associazione.
Ulteriori info A QUESTO LINK.
Mostra di più
Orario
9:00 - 16:30
20novTutto il giorno25XV Settimana delle Autonomie Locali
Dettagli evento
ISCRIZIONI APERTE La XV edizione della Settimana delle Autonomie Locali si svolgerà ad Alessandria dal 20 al 25 novembre, nella sala consiliare della Provincia, in Piazza della Libertà
Dettagli evento
ISCRIZIONI APERTE
La XV edizione della Settimana delle Autonomie Locali si svolgerà ad Alessandria dal 20 al 25 novembre, nella sala consiliare della Provincia, in Piazza della Libertà 21.
L’iniziativa, dedicata alla formazione di amministratori e dipendenti degli enti locali, è promossa dal “Centro di cultura – Gruppo di operatori culturali dell’Università Cattolica”, in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori, l’Unione Province Italiane (UPI), l’ANCI-IFEL, l’ANCI Piemonte, la Prefettura di Alessandria, la Provincia di Alessandria, il Comune di Alessandria e il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università del Piemonte Orientale.
Di grande attualità ed interesse i temi trattati ma il programma completo dell’evento sarà illustrato nel dettaglio nei prossimi giorni (seguiranno aggiornamenti sul nostro sito).
La partecipazione sarà gratuita previa iscrizione obbligatoria A QUESTO LINK.
Mostra di più
Orario
8:23 - 8:23
dicembre
14dic9:30 am12:30 pmAcquistiPA - Tessile: i nuovi CAM
Dettagli evento
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili e per il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili saranno al centro di
Dettagli evento
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili e per il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili saranno al centro di un incontro online che si terrà giovedì 14 dicembre dalle ore 9:30 alle 12:30.
L’iniziativa rientra nel programma della Rete APE – Acquisti Pubblici Ecologici ed è organizzata dalla Città Metropolitana di Torino assieme ad ARPA Piemonte ed in collaborazione con l’ANCI regionale.
Con i CAM sui prodotti tessili, la pubblica amministrazione favorisce prodotti ottenuti da processi di riciclo, di tintura a basso impatto, con restrizioni sulle sostanze pericolose per l’ambiente e la salute, prodotti durevoli e premia quelli realizzati con fibre biologiche e catene di fornitura attente ai principi sociali.
Ecco in sintesi il programma degli interventi:
- I Criteri Ambientali Minimi nel Tessile – a cura di Marco Glisoni (Arpa Piemonte)
- Il sistema di certificazione Oeko-tex – a cura di Grazia Cerini (Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento)
- L’esperienza di Intercenter Emilia Romagna – a cura di Andrea Puddu (Intercent-ER)
- I criteri sociali nel CAM Tessile – a cura di Simone Ricotta (Arpa Toscana)
Iscrizioni on line A QUESTO LINK
Mostra di più
Orario
9:30 - 12:30