Seleziona una pagina

I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2023

LEGGI IL COMUNICATO SU ANCI PIEMONTE

Il commento dell’Assessore Matteo Marnati

Il commento di Antonello Angeleri

Piemonte Innovazione 2023 - ministro Zangrillo

Piemonte Innovazione, il ministro Zangrillo

“Iniziativa encomiabile che apprezziamo e sosteniamo”

Al via la nuova edizione!

REGOLAMENTO BANDO PIEMONTE INNOVAZIONE 2023

COME PARTECIPARE

LEGGI IL COMUNICATO DI PRESENTAZIONE DEL PREMIO

I PREMI PASSATI

Premiazione: 25 ottobre durante l'Assemblea di ANCI

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

COME PARTECIPARE

i

Leggi il regolamento

l

Prepara il progetto

Preparazione del progetto

Per presentare la candidatura a Piemonte Innovazione e Sviluppo 2023 si procederà alla compilazione del form in cui dovrà essere esplicitato un abstract di presentazione dell’idea e del piano di sviluppo, con i punti di forza, di debolezza e di potenzialità per l’ente e per i target coinvolti.

Invia la candidatura

CRITERI DI VALUTAZIONE

Originalità e innovatività del progetto

+

Replicabilità e trasferibilità su altri territori

Sostenibilità e impatto del progetto

Accessibilità e usabilità del progetto

Rilevanza su cittadini e imprese coinvolte

R

Conformità con PNRR e Next Generation EU

Composizione del team di lavoro

l

Chiarezza, trasparenza e completezza

I VINCITORI

DELL'EDIZIONE 2022
LEGGI IL COMUNICATO
Premio Piemonte Innovazione 2022

I VINCITORI

DELLE PASSATE EDIZIONI
Piemonte Innovazione 2022
  • Il Primo Premio Nazionale, con un contributo di 10mila euro, è andato al Comune di Ala, in provincia di Trento, con il progetto “Amico in Comune – High Tech, High Touch”
  • Il Primo Premio Piemonte, con un contributo di 10mila euro, al Comune di Borgiallo, in provincia di Torino, con il progetto di social housing denominato “Corte San Carlo”
  • Il Secondo Premio Piemonte, di 6.500 euro, è stato aggiudicato all’Istituto IIS LEARDI di Rosignano Monferrato, in Provincia di Alessandria, per il Progetto “GreenLAB”
  • Il Terzo Premio Piemonte, di 3500 euro, è stato conferito al Comune di Postua, in provincia di Vercelli, con il Progetto “ Valle dello Strona rinnovabile”
  • Il Premio Speciale CRC, di 5mila euro, intitolato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, è stato conferito al Comune di Magliano Alpi, in provincia di Cuneo, per il progetto “MAGLIANO&FRIENDS – Comunità di Energia Rinnovabile per i Comuni Italiani
  • Il Premio Speciale BBBell, che consiste in servizi di connettività con tecnologia wireless e servizio cloud per un periodo di 24 mesi, è stato assegnato all’Unione Montana delle Valli dell’Ossola, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, per il Progetto “OrthoDigital”
  • Il Premio Speciale SPORT powered by EPSI è andato al Comune di Rovasenda, in provincia di Vercelli, con il progetto “Rovasenda un Feudo nella Baraggia. Storia millenaria verso un futuro sostenibile (Rigenerazione culturale e sociale del Borgo Storico)”.
Piemonte Innovazione 2021
  • 1° Premio: Unione Montana Val Varaita – Progetto “INNOVA.raita”
  • 2° Premio: Comune di Verbania – Progetto “Verbania green anche sul lago” 
  • 3° Premio: Unione di Comuni “Colline di Langa e Barolo” – Progetto “E-co.Log Piattaforme digitali per la sostenibilità della wine supply chain nel territorio Unesco”
  • Premio speciale Fondazione CRC: Municipalità di Castellar – Progetto “Sviluppo di Comunità” 
  • Premio speciale BBBell: Comune di Poirino – “Una nuova idea di comunità energetica”
  • Menzione speciale “Innovation Center” di Intesa Sanpaolo : Comune di Gattinara – Progetto “Lo sportello del digitale – Il Comune accompagna i cittadini”
  • Menzione speciale “Innovation Center” di Intesa Sanpaolo : Comune di Chiusa di Pesio – Progetto “L’attesa che non pesa”
Piemonte Innovazione 2020
  • M1° Premio: Unione Montana Valle Maira – “Smart Land e Comunità Energetiche: la scommessa della montagna”
  • 2° Premio: Comune di Chieri (TO) – “MAGazzini IN RETE”
  • 3° Premio: Comune di Novi Ligure (AL) – #VisitDN per scoprire il Basso Piemonte
  • Premio Fondazione CRC – Comune di Boves (CN) – “Piattaforma Digitale Solidale #NessunoRestaIndietro”
  • Premio SMAT – Città di Avigliana (TO) – “Biblioteca degli oggetti”
  • Premio BBBell – Comune di Candelo (BI) – “Ready to Jump – Pront a sauté”
  • Premio ENEL – Città di Venaria Reale (TO) – “Movicentro Venaria Reale: nuovi scenari per una mobilità sostenibile”
  • Menzione speciale ISPIC – Consorzio Servizi Sociali In.Re.Te. –  “Esperto a chi?!” (Povertà moderne – antiche resilienze – nuove organizzazioni)
  • Menzione speciale ISPIC – Comune di Gravellona Toce (VB) –  “Un nido al centro”
  • Menzione speciale ISPIC – Comune di Canelli (AT) – “Rilancio Canelli”
Piemonte Innovazione 2019
  • 1° Premio: Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea  (Mountain Rescue Drones)
  • 2° Premio: Provincia del Verbano Cusio Ossola (“La cura è di casa”)
  • 3° Premio: Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali Comuni dell’Alessandrino (Micro Area Alessandrina: uno spazio polifunzionale di promozione della qualità della vita)
  • Premio Piccoli Comuni: Comune di Chiusa di Pesio (Giochiamo Insieme)
  • Premio Fondazione CRC: Comune di Castelletto Stura (Smart Town)
  • Premio Enel: Comune di Torre Pellice (Innovazione Partecipata)
  • Premio ActionAid: Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Chivasso (L’Affido Adulti)
  • Menzioni Speciale Innovation Center: Comune di San Raffaele Cimena (iPark, il mio parco) e Comune di Mondovì (nuovo modello gestionale delle palestre comunali).
Piemonte Innovazione 2018
  • 1° Premio: Comune di Torino – Progetto di dematerializzazione delle cedole librarie per la fornitura gratuita dei libri di testo degli alunni frequentanti le scuole primarie della Città di Torino (10.000 euro)
  • 2° Premio: Comune di Novello (CN) – Progetto “N9VELAB Muoviamo le idee” (6.500 euro)
  • 3° Premio: Comune di Vercelli, ASL e Consorzi per i servizi socioassistenziali –  Progetto “L’anagrafe della Fragilità sociale” (3.500 euro)
  • Menzione speciale “Piccoli Comuni” : Comune di Miagliano (BI), per il progetto “Miagliano Rigenera” (5.000 euro)
  • Premio Fondazione CRC al Comune di Lisio (CN), per il progetto “ChiamaBus, le valli con trasporto”
  • Premio Fondazione per la Scuola Compagnia San Paolo al Comune di Baldissero Torinese (TO), per il progetto MaB’S Ambassador Ambasciatori del Territorio
  • Premio Actionaid Italia Onlus all’Azienda sanitaria locale di Biella, premio per il progetto “Home care: progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili”
Piemonte Innovazione 2017
  • 1° Premio: Unione Montana Alta Langa – Progetto “Nuove reti per nuovi servizi”
  • 2° Premio: Comune di Pinerolo – Progetto “M.U.S.I.C.” Mobilità Urbana Sicura Intelligente e Consapevole
  • 3° Premio: Unione Montana Monteregalese – Progetto Sentiero Landandé
  • Menzione speciale “Piccoli Comuni” : Comune di Castelnuovo Belbo – Progetto Orto Sociale Natura

Per informazioni e comunicazioni

premiopiemonteinnovazione@anci.piemonte.it