IL PODIO 2020
1° premio | Unione Montana Valle Maira – “Smart Land e Comunità Energetiche: la scommessa della montagna”
Si tratta di un progetto per la creazione di una comunità energetica finalizzato alla riduzione dei consumi energetici in ambito pubblico e privato del 25%, alla riduzione delle emissioni climalteranti e all’incentivazione dell’insediamento di nuove aziende nei territori montani.
2° premio | Comune di Chieri (TO) – “MAGazzini IN RETE”
“MAGazzini IN RETE” è un progetto per il recupero delle eccedenze alimentari presso gli esercizi commerciali, i mercati rionali e la grande distribuzione attraverso la strutturazione e il coordinamento degli interventi di una rete informale di solidarietà per il supporto di situazioni di fragilità sociale ed economica.
3° premio | Comune di Novi Ligure (AL) – #VisitDN per scoprire il Basso Piemonte
“Visit Distretto del Novese” (VisitDN) è un assistente virtuale inclusivo che permette la navigazione turistica in 150 luoghi dei 33 comuni grazie ad un’app contenente tutte le informazioni utili al turista o a chi risiede nel territorio per vivere i luoghi attraverso un’esperienza semplice e innovativa.
GLI ALTRI PREMI
- Premio Fondazione CRC | Comune di Boves (CN) – “Piattaforma Digitale Solidale #NessunoRestaIndietro”
- Premio SMAT | Città di Avigliana (TO) – “Biblioteca degli oggetti”
- Premio BBBell | Comune di Candelo (BI) – “Ready to Jump – Pront a sauté”
- Premio ENEL | Città di Venaria Reale (TO) – “Movicentro Venaria Reale: nuovi scenari per una mobilità sostenibile”
MENZIONI SPECIALI ISPIC (Istituto San Paolo Innovation Center)
- Consorzio Servizi Sociali In.Re.Te. | “Esperto a chi?!” (Povertà moderne – antiche resilienze – nuove organizzazioni)
- Comune di Gravellona Toce (VB) | “Un nido al centro”
- Comune di Canelli (AT) | “Rilancio Canelli”
A CHI È RIVOLTO
Sono coinvolte tutte le istituzioni di prossimità e di area vasta del Piemonte: Comuni, Unioni, Province, Città metropolitane ed Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali.
PROGETTI CANDIDABILI
Tutte le attività ideate o realizzate, anche in via sperimentale, all’interno delle PA con elevato contenuto innovativo ed evidenti ricadute sull’efficienza dei servizi.
I PREMI IN PALIO
PREMI SPECIALI
Premio speciale BBBell: erogazione di un anno di servizio Cloud BBBell (virtual machine e backup)
Premio speciale Enel X: intervento di illuminazione artistica di un monumento
Premio speciale Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo:
€ 5.000
Premio speciale GSE: erogazione di giornata formativa online a tutti i partecipanti di Piemonte Innovazione 2020
Premio speciale SMAT: colonnina acqua no touch personalizzata, 1000 borracce in tritan personalizzate
Menzione speciale Intesa Sanpaolo Innovation Center
CRITERI DI VALUTAZIONE
Originalità e innovatività del progetto
Replicabilità e trasferibilità su altri territori
Sostenibilità e impatto del progetto
Accessibilità e usabilità del progetto
Rilevanza su cittadini e imprese coinvolte
Rilevanza su cittadini e imprese coinvolte
Composizione del team di lavoro
Chiarezza, trasparenza e completezza
I VINCITORI
DELLE PASSATE EDIZIONIPiemonte Innovazione 2019
- 1° Premio: Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea (Mountain Rescue Drones)
- 2° Premio: Provincia del Verbano Cusio Ossola (“La cura è di casa”)
- 3° Premio: Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali Comuni dell’Alessandrino (Micro Area Alessandrina: uno spazio polifunzionale di promozione della qualità della vita)
- Premio Piccoli Comuni: Comune di Chiusa di Pesio (Giochiamo Insieme)
- Premio Fondazione CRC: Comune di Castelletto Stura (Smart Town)
- Premio Enel: Comune di Torre Pellice (Innovazione Partecipata)
- Premio ActionAid: Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Chivasso (L’Affido Adulti)
- Menzioni Speciale Innovation Center: Comune di San Raffaele Cimena (iPark, il mio parco) e Comune di Mondovì (nuovo modello gestionale delle palestre comunali).
Piemonte Innovazione 2018
- 1° Premio: Comune di Torino – Progetto di dematerializzazione delle cedole librarie per la fornitura gratuita dei libri di testo degli alunni frequentanti le scuole primarie della Città di Torino (10.000 euro)
- 2° Premio: Comune di Novello (CN) – Progetto “N9VELAB Muoviamo le idee” (6.500 euro)
- 3° Premio: Comune di Vercelli, ASL e Consorzi per i servizi socioassistenziali – Progetto “L’anagrafe della Fragilità sociale” (3.500 euro)
- Menzione speciale “Piccoli Comuni” : Comune di Miagliano (BI), per il progetto “Miagliano Rigenera” (5.000 euro)
- Premio Fondazione CRC al Comune di Lisio (CN), per il progetto “ChiamaBus, le valli con trasporto”
- Premio Fondazione per la Scuola Compagnia San Paolo al Comune di Baldissero Torinese (TO), per il progetto MaB’S Ambassador Ambasciatori del Territorio
- Premio Actionaid Italia Onlus all’Azienda sanitaria locale di Biella, premio per il progetto “Home care: progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili”
Piemonte Innovazione 2017
- 1° Premio: Unione Montana Alta Langa – Progetto “Nuove reti per nuovi servizi”
- 2° Premio: Comune di Pinerolo – Progetto “M.U.S.I.C.” Mobilità Urbana Sicura Intelligente e Consapevole
- 3° Premio: Unione Montana Monteregalese – Progetto Sentiero Landandé
- Menzione speciale “Piccoli Comuni” : Comune di Castelnuovo Belbo – Progetto Orto Sociale Natura